banner
Esperienze

Wrike e Ibic: Sinergia Vincente per la Gestione di Progetti e Attività

Progetto

Ibic, come società di consulenza, gestisce sia progetti specifici che attività continuative legate al monitoraggio e al controllo dei sistemi di Business Intelligence. Per ogni nuovo progetto, il processo inizia con l’analisi dei contenuti e la definizione del team di lavoro. Wrike diventa il fulcro organizzativo: nello spazio di lavoro dedicato al cliente, il progetto viene configurato con tutte le attività, le stime temporali e le persone coinvolte. Ogni membro del team ha una visione chiara dell’intero progetto, ma è assegnato a compiti specifici con responsabilità ben definite.
img
img

Parallelamente, chi opera su attività continuative deve avere accesso costante agli aggiornamenti, poter ricostruire la storia di un ticket o di una problematica specifica e tracciare tutto in un unico luogo centralizzato. Spesso è necessario trovare collegamenti con i progetti sviluppati che riguardano l’area monitorata. Wrike semplifica notevolmente questa gestione.
Inoltre, capita frequentemente che, all’interno di un task, sia necessario il contributo di uno specialista di prodotto o tecnologia. Grazie alla funzionalità di tagging, lo specialista può essere coinvolto rapidamente nella discussione e accedere immediatamente a tutte le informazioni rilevanti.

img

Da un punto di vista metodologico, l’utilizzo di Wrike permette di essere più precisi nella gestione dei progetti anche nei confronti dei clienti, con i quali si condivide sempre un piano di lavoro dettagliato, indipendentemente dalla dimensione del progetto, senza trascurare aspetti fondamentali come la documentazione o le fasi di system test e user acceptance test.

Risultati

L’utilizzo di Wrike ha migliorato significativamente l’efficienza e la precisione del team Ibic, eliminando la dispersione delle comunicazioni tra centinaia di email.
Per i responsabili di progetto: Wrike consente di monitorare con precisione tempistiche e scadenze, verificare l’avanzamento quotidiano delle attività anche senza riunioni in presenza, e gestire l’assegnazione dei compiti in modo chiaro e strutturato.
Per i responsabili aziendali e i direttori di unità: Wrike offre una visione complessiva del carico di lavoro delle risorse, permettendo di valutare la distribuzione delle attività, identificare eventuali sovraccarichi e analizzare lo stato dei progetti attivi per ciascun cliente.

images
"Utilizziamo Wrike dal 2018 e non potremmo più farne a meno. Ci permette di risparmiare tempo nelle comunicazioni e favorisce una collaborazione reale tra le persone."
IBIC Solution Director

Vuoi conoscere le nostre esperienze?

Approfondisci i nostri ambiti di successo e lasciati ispirare dalle nostre storie di innovazione.

Inizia oggi a potenziare la tua azienda!